Per mantenere il proprio ristorante su alti standard non basta solo offrire cibo di ottima qualità e presentare ai clienti delle sale suggestive e ben arredate. Uno degli elementi più importanti da tenere in considerazione, infatti, è il livello di pulizia del locale: per fare ciò è necessario dotarsi di tutto l’occorrente come attrezzature apposite per la pulizia di oggetti e ambienti, detergenti e qualsiasi altra tipologia di prodotto utile a mantenere pulito l’ambiente.
D’altronde chi possiede un’attività commerciale è tenuto a rispettare l’insieme delle procedure HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) atte a garantire la sicurezza e l’igiene dei prodotti alimentari. L’utilizzo di adeguati prodotti e attrezzature per la pulizia può aiutare a prevenire la diffusione di germi e batteri portatori di potenziali malattie.
Vediamo allora nello specifico qual è il materiale indispensabile per mantenere un livello di pulizia e igiene adeguato al proprio ristorante.
L’importanza di mantenere puliti i propri locali
La pulizia è una componente fondamentale per la buona riuscita della propria attività commerciale o di ristorazione. Non basta, infatti, assicurarsi di fornire cibo di qualità ai propri clienti ma gran parte della soddisfazione del pubblico passa dall’igiene mantenuta in ogni luogo della struttura.
Il settore della ristorazione è tra quelli con le regole più rigide in materia di sicurezza, proprio per l’importanza di prevenire rischi per la salute che possono essere causati dalla proliferazione e dalla diffusione di batteri e malattie; in particolare, una cucina sporca può essere un vettore di batteri come salmonella o escherichia coli con potenziali problemi per la salute. Ogni operatore nel settore agroalimentare deve attenersi alle regole del protocollo Haccp in materia di igiene e sicurezza sanitaria, passaggio fondamentale per garantire la pulizia degli ambienti di lavoro.
La pulizia del proprio ristorante è fondamentale sotto diversi aspetti, vediamo quali:
- Salute e sicurezza
- Soddisfazione dei clienti
- Reputazione del locale
- Efficienza e operatività
- Morale dei dipendenti
- Vantaggi sulla concorrenza
Non solo la cucina, ma tutti gli ambienti del ristorante devono essere posti in sicurezza rispettando i protocolli vigenti per garantire una situazione che accerti piena pulizia e comfort alla clientela. I clienti, infatti, si aspettano di mangiare in un ambiente pulito e igienico; in caso contrario le persone potrebbero sentirsi a disagio e lasciare una recensione negativa al locale.
Quest’ultimo aspetto potrebbe dare una cattiva reputazione alla struttura, l’ultima cosa di cui un ristorante avrebbe bisogno. Una reputazione negativa in fatto di pulizia è una delle principali cause (se non la principale) di perdita di clienti ma potrebbe portare anche alla chiusura da parte delle autorità sanitarie. Al contrario, la pulizia può rappresentare un vantaggio competitivo sulla concorrenza poiché garantisce un’esperienza sicura e piacevole a tavola.
Un buon livello di pulizia può portare anche ad una migliore efficienza e operatività del ristorante: quando le superfici sono pulite e ordinate, è più facile trovare ciò di cui si ha bisogno e svolgere le attività in modo corretto, di conseguenza si ha un minor spreco di tempo e denaro. L’operatività si riscontra anche nel morale del personale: è probabile che i dipendenti di un locale siano più felici e produttivi in condizioni di pulizia e igiene. La sicurezza degli ambienti incentiva la motivazione di chi vi lavora a fare del proprio meglio.
Gli strumenti da possedere per la pulizia del ristorante
La tipologia e la quantità di prodotti necessari per la pulizia in un ristorante dipendono da diversi fattori: tra questi rientrano sicuramente le dimensioni del locale, il tipo di cucina utilizzata e il numero di clienti.
Tuttavia, possiamo racchiudere in tre macroaree il materiale che non può assolutamente mancare in qualsiasi ristorante se si vuole garantire una pulizia adeguata dei propri locali.
Materiale essenziale per la pulizia del ristorante:
- Detergenti: sgrassatori, disinfettanti, detersivi per piatti, anticalcare, deodorante per ambienti ecc…
- Attrezzature: spugne, panni, scope, spazzole, secchi, guanti, mascherine, occhiali protettivi
- Altri prodotti: sacchi per spazzatura, salviette di carta, dispenser, kit di pronto soccorso
Tra i detergenti troviamo innanzitutto il detersivo per piatti, necessario sia per il lavaggio manuale o in lavastoviglie di piatti, bicchieri e posate mentre i detergenti disinfettanti occorrono per la pulizia e la disinfezione di superfici come tavoli, sedie, pavimenti e bagni. Gli sgrassatori vengono utilizzati per la rimozione di unto, olio e altri residui di cibo da superfici come piani di lavoro, fornelli e cappe aspiranti.
Tra gli altri tipi di detergenti troviamo quelli per il forno, destinati alla pulizia di forno e fornelli, quelli per la pulizia di griglie e piastre e quelli per pulire le friggitrici. L’anticalcare è necessario per la rimozione di calcare da rubinetti, docce e altre superfici. Per eliminare gli odori di cibo e fumo nell’aria è utile avere un deodorante per ambienti.
Per quanto riguarda le attrezzature non possono certo mancare spugne per lavare piatti, superfici e vari tipi di macchinari utilizzati, così come i panni in microfibra sempre per la pulizia dei piani di lavoro. La pulizia di pavimenti, moquette o altre superfici va condotta con scope e spazzole, mocio e secchio. Indispensabili anche i guanti durante la fase di pulizia in modo da proteggere le mani dai prodotti chimici e dall’acqua calda; per la protezione delle vie respiratorie da polvere e germi, invece, sono utili le apposite mascherine. Infine, gli occhiali protettivi vengono utilizzati per mettere al riparo gli occhi da prodotti chimici e detriti potenzialmente nocivi.
Oltre a detergenti e attrezzature varie sono previsti altri tipi di prodotti e materiali che concorrono ad una corretta pulizia del locale; è il caso dei classici sacchi della spazzatura per lo smaltimento dei rifiuti o delle salviette di carta utilizzate per pulire superfici e mani così come i dispenser di sapone e i dispenser di disinfettante per le mani. È sempre indicato avere un kit di pronto soccorso in modo da curare eventuali piccoli tagli e ferite che possono verificarsi durante la lavorazione negli ambienti del locale o a tavola.
Molti ristoranti potrebbero avere bisogno anche di prodotti speciali destinati appositamente alla pulizia di attrezzature specifiche come nel caso di affettatrici, impastatrici o macchine per la produzione di gelato. È importante consultare il manuale dell’utente di ogni apparecchiatura di questo tipo per avere le istruzioni specifiche per la pulizia.
Da tutti questi aspetti, quindi, si evince quanto sia importante mantenere alto il livello di igiene e pulizia del proprio ristorante, e scegliere in modo accurato i prodotti destinati a tale compito assicurandosi che siano adatti al tipo di superfici e oggetti da pulire.
La nostra offerta per la ristorazione organizzata include anche i prodotti per la conservazione degli alimenti e per la pulizia dei locali. Per richiedere un appuntamento con un nostro agente, contattaci compilando il form che trovi qui o chiamaci al numero 06 726 726 28.