Focus: Bonduelle Food Service

Un servizio che offre ai distributori verdure e servizi adattati ai loro bisogni: stiamo parlando di Bonduelle Food Service, il distaccamento professionale della nota azienda alimentare francese a cui è dedicato questo focus. La divisione aziendale in questione è specializzata nel settore dei vegetali per il mercato del fuori casa e mette a disposizione dei professionisti della ristorazione la propria esperienza nel mondo vegetale e la qualità dei suoi prodotti. 

La storia e i punti di forza di Bonduelle Food Service

Bonduelle Food Service appartiene al Gruppo Bonduelle che vanta oltre 160 anni di storia nella produzione di verdure di qualità per 128 mila ettari nel mondo e 3490 agricoltori partner: il gruppo ha raggiunto i 2,3 miliardi di fatturato in tutto il mondo e i 10.000 collaboratori in oltre 100 paesi diventando così un vero e proprio marchio globale.

La vasta cultura culinaria di Bonduelle Food Service consente di offrire ai ristoratori un’ampia gamma di prodottisempre in risposta alle loro esigenze e in linea con le tendenze alimentari del momento; inoltre, sono previste diverse attività di formazione, la messa a disposizione di strumenti professionali e le numerose Ispirazioni Culinarie. Grazie alla sua esperienza, la divisione aziendale di Bonduelle si qualifica come un partner di fiducia del mondo della ristorazione che supporta gli chef nella ricerca di prodotti e ricette adatte ad ogni clientela attraverso l’ottimizzazione di tempo e risorse; il tutto sempre nel rispetto delle tradizioni agronomiche delle diverse zone geografiche.

Per soddisfare il mondo della ristorazione e i trend alimentari del momento, il portafoglio prodotti è in costante evoluzione e aggiornamento grazie alla conoscenza specifica degli ortaggi, alla competenza culinaria e alle frequenti ricerche di mercato. 

Dai campi alle cucine: l’attività dell’azienda

Il controllo di tutte le fasi della filiera parte dai campi attraverso un’attenta selezione delle migliori aree di coltivazione nel mondo. Bonduelle Food Service ha firmato la Carta Agronomica con il 96% dei suoi partner agricoltori, impegno contrattuale che si estende dalla semina alla raccolta, per garantire l’alta qualità e la massima tracciabilità delle sue verdure.

L’azienda si impegna a selezionare le migliori varietà sulla base delle qualità organolettiche, seguire la coltura con i produttori, dalla pianificazione della semina all’osservazione degli stadi di sviluppo e di maturità, e a ottimizzare le logistiche d’approvvigionamento tra il campo e le fabbriche.

Quest’ultime sono a poca distanza dai campi proprio per ridurre al massimo il ritardo tra la raccolta e la preparazione delle verdure, in modo da preservarne al meglio le qualità. Le verdure fresche vengono raccolte al perfetto punto di maturazione e vengono lavorate e lavate con cura per poi essere conservate utilizzando apposite tecnologie che ne protegga e mantenga la qualità a lungo.   

La vicinanza e il contatto con gli chef rappresenta uno degli aspetti fondamentali dell’attività del gruppo. Per servire al meglio ogni chef nel proporre prodotti e ricette adatti alle loro esigenze, Bonduelle Food Service ha attribuito ad ogni prodotto uno o più segmenti di riferimento: dai ristoranti ai bar tavola calda e tavola fredda, dalle pizzerie agli hotel. 

Le Ispirazioni Culinarie

Uno dei più importanti aspetti dell’offerta di Bonduelle Food Service destinata alla ristorazione è senz’altro Ispirazioni Culinarie: l’azienda offre agli addetti ai lavori del settore la propria conoscenza culinaria nata da investimenti, ricerca ed esperienza. Un patrimonio di competenze che ha portato ad un programma di formazione costante sulla cucina a base vegetale, costanti aggiornamenti sulle nuove tendenze culinarie, e contenuti – riguardanti ricette, consigli culinari e di gestione per la propria attività – ideati per ogni canale della ristorazione. Recentemente l’azienda ha presentato il nuovo ricettario d’autore, una raccolta di Ispirazioni Culinarie realizzata da alcuni dei più importanti esponenti del panorama di settore, per creare un menu d’autore, originale e ricercato, dove le verdure sono un elemento centrale, in linea con le ultime tendenze alimentari anche nel mondo del food service. 

L’obiettivo della sostenibilità e i progetti lanciati 

Da Bonduelle Food Service c’è sempre stato un occhio di riguardo ai temi a sostegno della salute del pianeta; negli anni è diventato un aspetto centrale dell’attività del gruppo che ha portato a numerose iniziative in questa direzione. 

Gli 8 punti del manifesto “Il mio locale s’impegna”

Per perseguire la strada della sostenibilità Bonduelle Food Service ha lanciato un programma articolato in otto punti che affianca e supporta i locali a comunicare ai propri clienti la loro attenzione all’ambiente. Il manifesto contiene una serie di azioni quotidiane a sostegno della sostenibilità. 

Gli 8 punti del manifesto Il mio locale s’impegna

  1. Proponiamo menù adatti alle diverse esigenze e scelte 
  2. Creiamo piatti con ingredienti sostenibili e di qualità̀ 
  3. Evitiamo lo spreco alimentare 
  4. Limitiamo i rifiuti e promuoviamo il riciclo 
  5. Rispettiamo le risorse ambientali evitando sprechi 
  6. Agiamo in modo responsabile verso le persone 
  7. Privilegiamo fornitori che operano in modo etico 
  8. Promuoviamo la sostenibilità̀ con le nostre scelte quotidiane

L’iniziativa si inserisce nel programma di responsabilità sociale Bonduelle s’impegna che si prefigge due ambiziosi obiettivi: favorire l’agricoltura sostenibile e l’alimentazione sostenibile. Per raggiungere lo scopo il programma traccia sette impegni concreti: controllare tutte le fasi della filiera durante la coltivazione nei territori rispettando i ritmi delle stagioni; promuovere l’uso di pratiche agro-ecologiche alternative; preservare la biodiversità e le risorse naturali; offrire una lista di ingredienti che sia più breve e pulita possibile; sostenere l’agricoltura biologica; promuovere l’economia circolare con confezioni sostenibili; accompagnare gli chef alla scoperta della cucina a base vegetale.

Greenology

Sempre lo scorso anno Bonduelle Food Service ha lanciato il progetto Greenology, rivolto a chef e professionisti food del bar per svelare il potenziale dei vegetali quali ingredienti capaci di aggiungere valore alla ricetta. Si tratta di un servizio che contribuisce a realizzare piatti a base vegetali gustosi, sani e sostenibili per far fronte alla domanda sempre più alta di cucina a base vegetale. Greenology propone soluzioni facilmente realizzabili per aiutare i lavoratori della ristorazione a rendere i vegetali sempre più centrali nel piatto. 

Le categorie Verdure Surgelate e Verdure Ambient

Come detto, Bonduelle Food Service persegue l’obiettivo di potenziare l’alimentazione vegetale in tutte le sue varianti come elemento principale di ricette sane e sostenibili, e non più solo come contorno. Per raggiungere questo scopo il gruppo ha presentato due macrocategorie, Verdure Surgelate e Verdure Ambient, che comprendono numerose linee per diversi utilizzi: se ne contano oltre un centinaio per la prima e oltre una ventina per la seconda. Tutte le linee sono consultabili nella sezione dedicata del sito di Bonduelle Food Service.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Navigando su questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.